Craniosacrale Maggio 2023

27-28-29 Maggio

Tecnica manuale dolce non invasiva, creata dall’osteopata William Garner Sutherland, e sviluppata dal Dott. John Upledger. La respirazione cranio-sacrale (o “movimento respiratorio primario”) indica il presunto movimento ritmico di espansione e flessione delle ossa del cranio, la disciplina Craniosacrale si è evoluta in un trattamento che riconosce le profonde capacità di auto guarigione del corpo.

Questa è una importante pratica di contatto profondo con il sistema della persona che ha il potenziale di facilitare la connessione con la saggezza guaritrice intrinseca del corpo. Questa disciplina opera allo scopo di preservare, consolidare e favorire lo stato di salute e benessere della persona, considerata nella sua globalità somatica: fisica, emozionale ed energetica.

modulo-iscrizione-corso-craniosacrale-2023.pdf (54 download )